TERAMO – “Vogliamo chiarezza sulle modalità di nomina dell’Energy manager all’interno del Comune di Teramo”. La sollecitazione arriva da Alfonso Marcozzi, presidente dell’Ordine degli Ingegneri, in relazione alla nomina del Comune sulla figura individuata per supportare l’amministrazione nel reperimento di fonti e azioni di finanziamento per il risparmio energetico. Marcozzi torna a chiedere al sindaco Brucchi e al dirigente dei lavori pubblici i criteri seguiti per la nomina dell’Energy Manager. “Secondo legge – spiega il presidente degli Ingegneri – le attività che dovrebbe svolgere l’Energy Manager sono state completamente disattese, d’altronde non poteva essere diversamente dal momento che la persona nominata dal Comune non ha le competenze in materia come richiesto dalla norma”. Marcozzi fa riferimento alla mancata iscrizione all’ordine degli ingegnri come previsto nell’elenco aperto per i servizi tecnici. “Da quale elenco è stato scelto l’attuale Energy manager ?– scrive il presidente dell’Ordine – Quale forma pubblicistica è stata data per l’incarico?” Perplessità solleva Marcozzi infine sui risultati prodotti di carattere tipicamente commerciale: “Lo sconto su qualche bolletta, nulla ha a che vedere con un’analisi energetica come la ricostruzione del bilancio energetico, la valutazione dei possibili interventi atti a migliorare l’efficientamento energetico, e I tempi di ritorno dell’investimento”.
-
In onda su Tv6 la serie sui beni archeologici di Interamnia
Una passeggiata tra i tesori cittadini con l’ex funzionario archeologo della Sovrintendenza Torrieri, nella produzione della... -
Appello dei famigliari: questa donna è scomparsa a Sant’Egidio
Santa Spina ha 77 anni e si muove a bordo di una Fiat 600 vecchio modello... -
Inaugurato il Master in redazione degli atti amministrativi di UniTe e Senato
Le lezioni cominceranno il 7 febbraio. Previsti due fasi formative, un tirocinio a Bruxelles e una...